Asilo nido “Il trenino” – Valdobbiadene

Cos’è
La struttura presenta una caratteristica architettonica particolare poiché i locali utilizzati per il servizio di asilo nido sono distribuiti nei piani dedicati. Un asilo nido con una distribuzione degli spazi su più piani e dotato di un ascensore offre sicuramente un ambiente stimolante, inclusivo e flessibile per i bambini con questa fascia di età.
La disposizione dei locali è concepita per favorire lo sviluppo fisico, cognitivo e sociale dei bambini, offrendo spazi adatti alle diverse attività educative e ricreative. Gli spazi sono pensati per offrire ambienti educativi diversificati, come stanze per attività didattiche, spazi per il gioco all’aperto, laboratori creativi e aree tranquille per il riposo. Questa diversità di ambienti porta ad arricchire l’esperienza educativa dei bambini.
L’uso dei piani incoraggia l’attività fisica e le abilità individuali ed i bambini avranno l’opportunità di salire e scendere le scale o utilizzare l’ascensore accompagnati dalle educatrici. Oltre alla promozione di uno stile di vita attivo di salute fisica vi è una emancipazione motoria contribuendo a sviluppare un senso di indipendenza e fiducia nelle proprie abilità.
La metodologia operativa si basa sullo sviluppo di progetti che partendo da un obiettivo generale che si equivale per tutti i gruppi viene riadattato a seconda dell’età e si snoda e si completa con obiettivi specifici.
Al gioco viene attribuita la fondamentale funzione evolutiva del bambino e della bambina: gioco in cui sono centrali il piacere della sensazione, della scoperta, dell’inventiva personale, della sperimentazione di diversi linguaggi e materiali, della relazione. Sono le esperienze ludiche che permettono di crescere dal punto di vista sociale, cognitivo e affettivo. Si costruisce e si esprime il proprio punto di vista nei confronti del mondo. In sintesi: l’esperienza ludica facilita l’interazione sociale, consentendo ai bambini di imparare a comunicare, collaborare e negoziare con i loro coetanei.
A chi è rivolto
Bambini di 3 – 36 mesi
Come funziona
Orari:
- 07:30 – 18:00
- Fasce di uscita intermedie entro le 13.00 – entro le 15.30 – entro le 17.00
- Tempo prolungato entro le 18.00.
Contatti
Dove siamo
Questo servizio è presente nei seguenti Comuni:
Ti potrebbe interessare anche:

