Centro per l’Affido e la Solidarietà Famigliare – Castelfranco Veneto

Cos’è
“Ogni bambino ha diritto a crescere nella sua famiglia. Quando questo non è possibile, per difficoltà temporanea dei genitori, può essere inserito in una famiglia affidataria”.
Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare (CASF), insieme al Consultorio Familiare, programma un progetto di accoglienza a favore di bambini e ragazzi la cui famiglia si trovi in momentanea difficoltà. In questo percorso la famiglia affidataria rappresenta una risorsa ed un contesto relazionale arricchente non istituzionalizzante.
La sfida dell’affido familiare è pensare che i legami tra il minore e la famiglia d’origine possano essere coltivati, sostenuti e sviluppati attraverso l’esperienza con un’altra famiglia, capace di accogliere non solo il bambino, ma anche la sua storia e le sue relazioni.
Oltre all’Affido in forma residenziale, ci sono forme parziali di affido che prevedono un sostegno limitato alle sole ore diurne o ad alcuni giorni della settimana, in relazione ai bisogni e alle necessità dei bambini.
Alle famiglie e alle persone singole disposte ad aprire la propria casa e la propria vita ad un bambino/ragazzo per dargli la possibilità di crescere in un ambiente familiare sereno, nel rispetto della sua storia individuale e familiare, non sono richieste competenze particolari, ma la disponibilità a seguire un percorso di formazione ed a collaborare con i Servizi per la realizzazione di un progetto in favore dei bambini.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Come funziona
Per avere senza impegno ulteriori informazioni contattare il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Asolo
Tel: 0423 731832-732733
nei seguenti giorni ed orari: il lunedì e il giovedì dalle 9.00 alle 17.00
Oppure scrivete una mail ad affido.asolo@aulss2.veneto.it
Contatti
Dove siamo
Questo servizio è presente nei seguenti Comuni:
Ti potrebbe interessare anche:
