Scheda servizio

Associazione CombinAzioni – Montebelluna

combinazioni

Cos’è

CombinAzioni, associazione di Montebelluna (TV) formata soprattutto da giovani tra i 20 e 35 anni, si propone di creare inneschi culturali per far crescere la comunità locale e renderla consapevole delle sfide della società contemporanea. Nasce ufficialmente nel 2020 come spin-off dell’associazione Levi Alumni, attiva dal 2015. Il progetto principale è CombinAzioni Festival, diventato tra gli appuntamenti culturali più attesi nel territorio, che fa incontrare persone, idee, esperienze e culture intorno a un ricco calendario di spettacoli, concerti, conferenze e film.

Dal 2016 il festival è inserito nel progetto RetEventi Cultura Veneto, dal 2017 ha ricevuto ogni anno l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e nel 2018 il marchio dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale dal Ministero della Cultura.

Organizzata in una logica di rete e co-progettazione con enti pubblici, imprese e terzo settore, l’ultima edizione (2023) ha visto coinvolti 4 Comuni, 2 scuole in percorsi di alternanza scuola-lavoro, 51 relatori e artisti da tutta Italia, 50 partner e sponsor, 36 giovani volontari da tutto il Veneto e oltre 3.300 presenze dal vivo.

Dal 2022 promuove e attua il progetto di educazione al cinema e di formazione del pubblico “Beauty Storytellers”, che coinvolge 1.400 studenti di 10 istituti comprensivi e superiori ed è finanziato dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola.

Nel 2022 e 2023 è inoltre partner del Comune di Trevignano nell’attuazione del progetto “Rigenera: riqualifichiamo spazi e relazioni”, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili – anni 2020 e 2021 (avviso pubblico “Fermenti in Comune” – ANCI). L’iniziativa si propone di attivare interventi volti a stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio dei territori locali.

Nel 2019 l’associazione ha collaborato con l’innovation hub Infinite Area per attività di supporto organizzativo nell’ambito del progetto Opportunity Day, finanziato dalla Regione Veneto con fondi europei per promuovere l’occupabilità giovanile.

Nel 2020 e 2021 CombinAzioni ha gestito a livello operativo anche due progetti finanziati dall’Agenzia Italiana per la Gioventù nell’ambito del programma europeo European Solidarity Corps: “Un cimitero da vivere”, che consiste in azioni di riuso culturale dell’ex-cimitero di Santa Maria in Colle, e “CombinAzioni… a step forward”, nato per rispondere ai bisogni culturali durante la pandemia.

CombinAzioni è stata inoltre partner degli attori Marco Cortesi e Mara Moschini nella progettazione e realizzazione della prima stagione della serie TV Green Storytellers, online da febbraio 2021 su Infinity TV: otto episodi per raccontare in un viaggio dal Nord al Sud della Penisola la storia di chi si sta impegnando in prima persona per la difesa dell’ambiente. Si tratta del primo programma TV su sostenibilità e ambiente finanziato interamente grazie a una campagna di crowdfunding di successo sulla nota piattaforma Produzioni dal Basso in collaborazione con il progetto Infinity Lab.

L’Associazione ha anche una convenzione strategica con la Fondazione Sportsystem di Montebelluna con lo scopo di contribuire allo sviluppo culturale del distretto montebellunese dello sportsystem. Opera in sinergia anche con l’associazione nazionale NeXt Nuova Economia per Tutti per i laboratori di economia civile “Prepararsi al futuro” al Liceo Angela Veronese di Montebelluna, che è stato premiato per questo progetto al Festival Nazionale dell’Economia Civile (Firenze 2019).

Dal 2021 è partner della Cooperativa Pace e Sviluppo nell’ambito di 4passiFestival, che, con i suoi 50mila visitatori di media nelle ultime edizioni, è uno degli eventi più importanti a livello nazionale nel panorama dell’economia sostenibile e solidale.

CombinAzioni viene infine ritenuta una buona pratica di associazionismo giovanile, segnalata da media nazionali (Corriere della Sera, L’Osservatore Romano e Rai Radio1) e chiamata a raccontarsi in diversi convegni e workshop da enti pubblici quali la Regione del Veneto e la Provincia Autonoma di Trento.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Contatti

Ente che eroga il servizio
Associazione CombinAzioni
Luogo di erogazione del servizio
Montebelluna
Contatto diretto
https://www.carridisarmati.it/contatti/
Indirizzo
Vicolo Zuccareda 5, 31044 Montebelluna (TV)

Dove siamo

Condividi su: