Contributi straordinari – Comune di Montebelluna

Cos’è
Il servizio prevede l’erogazione di interventi di carattere economico che hanno l’obiettivo di prevenire e ridurre lo stato di bisogno, concorrendo a rimuovere le cause di natura personale, familiare, sociale ed economica che lo hanno generato.
Gli interventi economici possono essere:
- di carattere continuativo rivolti al raggiungimento del minimo vitale;
- “una tantum” per sostenere spese straordinarie (spese mediche, scolastiche, utenze domestiche onerose, ecc.);
- d’urgenza: erogazione di buoni pasto; acquisto di biglietti ferroviari.
Destinatari sono tutti i cittadini – italiani e stranieri – che risiedono nel territorio comunale e si trovano in situazione di indigenza o in momentanea difficoltà economica. L’accesso al servizio può essere diretto o richiesto da altre persone o altri servizi.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini residenti.
Come funziona
La domanda si può presentare in qualsiasi momento fissando un appuntamento con l’assistente sociale di riferimento per i contributi.
Orario Pubblico
Segreteria
Lunedì 8.30 – 13.30
Martedì CHIUSO
Mercoledì 8.30 – 13.00 e 14.30 – 18.00
Giovedì CHIUSO
Venerdì 8.30 – 13.30
Le assistenti Sociali ricevono su appuntamento
Documenti / Moduli da presentare
Documenti Necessari:
- Ultime 4 buste paga/pensioni,
- attestazione ISEE in corso di validità,
- attestazione stato di disoccupazione,
- estratto conto e movimenti bancari dei 3 mesi precedenti la domanda,
- ricevuta affitto o ammontare rata mensile mutuo,
- spese sostenute dal nucleo: utenze domestiche (gas, luce, etc…),
- spese scolastiche (buoni mensa, trasporto).
Contatti
Dove siamo
Questo servizio è presente nei seguenti Comuni:
Ti potrebbe interessare anche:
