Istituto Scolastico Paritario Santa Maria della Pieve

Cos’è
Dal 1885 l’Istituto Santa Maria della Pieve, ispirandosi ai valori cristiani, pone al centro della propria azione educativa e culturale l’alunno che, come persona unica ed irripetibile, viene guidato da un team di professionisti ad esprimere le proprie potenzialità.
La qualità dell’insegnamento è garantita da un gruppo di docenti giovane, preparato e coeso. L’ambiente accogliente, unito alla sezione unica rappresenta per l’Istituto un valore aggiunto in quanto crea un clima di apprendimento stimolante e familiare per bambini e ragazzi.
A chi è rivolto
Bambini i ragazzi dai 6 ai 14 anni
Come funziona
Offre:
Scuola Primaria:
Nell’equipe pedagogica il docente referente è affiancato da insegnanti specialisti con titolo specifico per: inglese (Madrelingua dalla 3 primaria), educazione fisica, informatica-robotica, musica, religione. L’equipe di ogni classe è guidata dall’esperienza della Coordinatrice Educativa e Didattica e dal supporto del Servizio di Consulenza Psicologica (“Lo Psicologo a Scuola”).
Un’educazione completa, coerente con i valori cristiani di cui siamo promotori richiede che scuola e famiglia collaborino stringendo un patto educativo al fine di raggiungere insieme lo stesso scopo: il bene dell’alunno.
Scuola Secondaria:
L’uso sempre più diffuso delle nuove tecnologie e l’importanza crescente delle lingue richiede alla scuola un importante investimento per rendere l’alunno capace di sfruttare al massimo le proprie innate capacità digitali e di sviluppare le proprie abilità nelle lingue straniere per raggiunge un alto grado di padronanza. In quest’ottica è nato il progetto formativo UP WITH ENGLISH & ROBOTS basato sull’implementazione delle discipline STEM e sull’approfondimento ed il consolidamento delle lingue utilizzando la modalità CLIL come strumento di insegnamento. Questo permette all’alunno di essere protagonista in un percorso scolastico completo proiettandolo in una dimensione europea della formazione.
Un’educazione completa, coerente con i valori cristiani di cui siamo promotori richiede che scuola e famiglia collaborino stringendo un patto educativo al fine di raggiungere insieme lo stesso scopo: il bene dell’alunno.
Servizi:
- Screening precoce in 1° e 2° primaria dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
- Sportello di consulenza psicologica: “Lo psicologo a scuola”
- Servizio mensa
- Servizio doposcuola
Contatti
Dove siamo
Questo servizio è presente nei seguenti Comuni:
Ti potrebbe interessare anche:

