Tutto Ruota – Resana

Cos’è
“Tutto Ruota – Educazione per un mondo nuovo” è una Società Cooperativa Sociale nata nel 2021. Opera a Castelfranco Veneto, dove offre servizi educativi e ricreativi ispirati alla pedagogia Montessori oltre che, in generale, supporto e orientamento alle famiglie e a tutti coloro che sono, per i bambini, delle figure di riferimento.
I nostri obiettivi sono:
- Promuovere e supportare la felicità personale e collettiva attraverso percorsi che siano di sostegno allo sviluppo della consapevolezza, del senso critico e, dunque, dell’autonomia di ognuno
- Promuovere la crescita di un’umanità diversa, più resiliente e responsabile, ponendo particolare attenzione al bambino di oggi – in quanto costruttore dell’Uomo di domani – e creando per lui un contesto educativo accogliente e stimolante ispirato al Metodo Montessori e alla Pedagogia Attiva, nel quale il centro è costituito dal bambino stesso e tutto ruota attorno allo sviluppo del suo potenziale e al riconoscimento dei suoi bisogni e delle sue molteplici dimensioni di Persona
- Promuovere e valorizzare il sapere legato al fare, in tutte le sue forme e le sue rappresentazioni
- Promuovere e sostenere la sensibilizzazione e la formazione, individuali e collettive, sui principi, i temi e le pratiche che ispirano e guidano la vita della cooperativa
A chi è rivolto
Bambini dai 3 ai 11 anni
Come funziona
LA CASA DEI BAMBINI
La crescita, l’autonomia e la cura nel rispetto dei tempi di ciascuno. Costruiamo ogni giorno un ambiente che consente al bambino di “fare da solo”. La Casa dei Bambini accoglie nel suo spazio bambini dai 3 ai 6 anni.
LA PRIMARIA MONTESSORI
Un metodo basato sull’osservazione che permette di accompagnare ogni bambino nel suo percorso. In una costante sinergia fra vita di classe e vita in famiglia facciamo sistema attorno al bambino accogliendone i bisogni e valorizzandone il potenziale. La primaria Montessori riunisce i bambini dai 6 agli 11 anni.
I LABORATORI DEL POMERIGGIO
Per bambini dai 5 agli 8 anni
Partono a ottobre, e continueranno fino a giugno, i nostri laboratori del pomeriggio: lingue straniere, botanica, creatività, yoga, cucina e molto altro!
Un’occasione preziosa per sperimentare e sperimentarsi, fare e disfare, esplorare ed osservare respirando la serenità e la lentezza di un ambiente a misura di bambino, immerso nel verde e ricco di spunti, suggestioni, possibilità.
Dal lunedì al giovedì, ore 14:00-15:30 (richiesto l’arrivo per le ore 13:45)
SING ME A STORY – English Lab & Much More (ogni lunedì, da ottobre a giugno)
Storia dopo storia, canzone dopo canzone, la lingua straniera diventa esperienza attraverso il piacere del gioco, del movimento e della cooperazione. Lingua inglese ma non solo: nel corso dei mesi i bambini avranno la possibilità di incontrare persone di varie provenienze e, grazie loro, di ascoltare, assaggiare, vedere e sentire con tutto il corpo i suoni e i ritmi delle diverse lingue che fanno speciale il mondo.
Con Valentina, docente di lingue e insegnante Montessori alla scuola primaria
DA COSA NASCE COSA – Laboratorio di creatività ispirato al metodo Munari (ogni martedì, da ottobre a giugno)
Buchi, tracce, costruzioni, sguardi e strumenti: una serie di incontri pensati per e con i bambini per promuovere la sperimentazione pratica di diversi materiali ed elementi alla scoperta delle potenzialità insite nella materia e nel gesto. Le esperienze ispirate al metodo Munari promuovono l’esercizio del pensiero creativo e divergente e costituiscono un contesto fertile per sviluppare una progettualità sia individuale che di gruppo. Il tutto, naturalmente, divertendosi.
Con Maria Giovanna, educatrice ed esperta di laboratori per bambini
CUCINIAMO INSIEME – Montessori in cucina (ogni mercoledì, da ottobre a giugno)
L’approccio montessoriano in cucina per favorire l’autonomia e la partecipazione, sviluppare la motricità fine e fare esperienza dei processi, in un contesto di piccola comunità nel quale il tempo e l’attesa diventano dimensioni pratiche e costruttive. I bambini verranno accompagnati a sperimentare, assaggiare, dosare, impastare, osservare e condividere il prodotto del loro lavoro.
Con Serena, mamma ed esperta di cucina naturale
ALLA SCOPERTA DEL MONDO CHE SIAMO – Laboratorio di botanica e orticoltura (ogni giovedì, da ottobre a giugno)
Il laboratorio valorizza l’osservazione e, dove possibile, l’interazione dei partecipanti con i processi naturali del mondo che ci circonda e prevede, fra le altre esperienze, la realizzazione di un piccolo orto sinergico. Il principio guida di tutte le azioni intraprese sarà il rispetto per ciò che osserviamo e vediamo accadere. Partendo dal mondo per arrivare al sé e viceversa, stagione dopo stagione i bambini scopriranno l’importanza del ruolo cosmico di ogni essere vivente, noi compresi.
Con Valentina, insegnante Montessori alla scuola primaria
(In caso di condizioni stagionali che non ne permettessero lo svolgimento, il singolo incontro sarà sostituito da una lezione di yoga bimbi tenuta da Silvia, educatrice di scuola dell’infanzia)
Tutti i laboratori si svolgono presso la nostra sede in Via Muson 73 a Resana (TV).
Ogni bambino può iscriversi a uno o più laboratori.
Il primo incontro di ogni laboratorio è gratuito.
Contatti
Dove siamo
Questo servizio è presente nei seguenti Comuni:
Ti potrebbe interessare anche:
