Scheda servizio

Biblioteca Comunale di Caerano di San Marco

biblioteca_loria

Cos’è

Iscrizione gratuita

L’iscrizione ai servizi della biblioteca è libera e gratuita.

Al momento dell’iscrizione sono richiesti un documento di identità e il codice fiscale del richiedente; per i minori di 18 anni è richiesta anche la presenza di un genitore/tutore, munito di documento proprio e del codice fiscale del richiedente.

La tessera che verrà rilasciata potrà essere utilizzata in tutte le biblioteche della provincia di Treviso e del POLO SBN Regionale Veneto.

Servizi gratuiti

La biblioteca offre gratuitamente i seguenti servizi:

– Consultazione e lettura in sede di materiale bibliografico;

– informazione bibliografica assistita;

– consultazione dei cataloghi online;

– prestito domiciliare di 5 libri, per un massimo di 30 giorni, con possibilità di rinnovo su richiesta, purché il documento non sia stato prenotato da altro utente (sono esclusi dal prestito enciclopedie, opere in consultazione e dizionari);

– prestito domiciliare di 2 periodici, per un massimo di 15 giorni (è escluso l’ultimo numero pervenuto di ciascuna testata);

– prestito domiciliare di 2 dvd, per un massimo di 7 giorni;

– utilizzo delle postazioni multimediali per uso di programmi di scrittura e di calcolo;

– Wi-Fi gratuita (con dispositivi propri);

– prestito interbibliotecario provinciale.

Servizi a pagamento

 – Fotocopie

A4 € 0,10 b/n; € 0,25 colori

A3 € 0,15 b/n; € 0,50 colori;

– scansioni: € 0,10 a pagina (le prime 2 sono gratuite)

– stampe:

A4 € 0,10 b/n; € 0,25 colori

A3 € 0,15 b/n; € 0,50 colori;

– connessioni Internet: € 1,00 all’ora o frazione di ora; non è consentito l’uso di internet ai minori di 15 anni se non assistiti da un adulto;

– prestito interbibliotecario nazionale.

Com’è Organizzata la Biblioteca

Bancone del bibliotecario, dove è possibile:

– Iscriversi alla biblioteca

– Registrare il prestito dei materiali (libri, periodici, videocassette) richiesti

– Consegnare i materiali da restituire

– Prenotare un libro che è momentaneamente in prestito ad altro utente

– Chiedere assistenza nella ricerca di un libro

– Chiedere consigli di lettura

– Chiedere assistenza nella ricerca di informazioni per ricerche scolastiche o altro

Catalogo on-line

Emeroteca

Sezione bambini 0-6

Sezione ragazzi

Servizi Biblioteca ed Edicola Digitale

BAM – Bibioteche Area Montebellunese

Volontariato e opportunità

Angolo GA (Giovani Adulti) 
E’ una selezione di libri pensata per i ragazzi dei primi anni della scuola superiore, a partire dai 15 anni. Raccontano di amicizia, di amori e passioni, di famiglie e generazioni, di altri mondi e altre vite e anche se ti senti sbagliato per tutto e credi che è proprio arrivato il momento di cambiare di … “scelte”.

Sala narrativa adulti 
E’ uno spazio circoscritto dagli scaffali, dove sono collocate tutte le raccolte letterarie, classiche e moderne.

Sezione di libri scientifici 
Si trovano libri di argomenti diversi, collocati in base all’argomento trattato: informatica, psicologia, religioni, tematiche sociali, scienze, medicina, arte, musica, storia, guide turistiche…

Consultazione
Si trovano enciclopedie, atlanti, dizionari e materiali vari che, per la loro tipologia, non possono essere prestati.

Sezione di storia locale 
In un’apposita sezione sono collocati i libri di argomento e interesse locale.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Come funziona

Orari

Lunedì: 15.00 – 18.00
Martedì: 9.30 – 12.30
Mercoledì: 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.00
Giovedì: Chiuso
Venerdì: 15.00 – 18.00
Chiusura 7 Ottobre, festa del patrono

Contatti

Ente che eroga il servizio
Comune di Caerano di San Marco
Luogo di erogazione del servizio
Caerano di San Marco
Indirizzo
Viale Frà Giocondo 18, 31031 Caerano di San Marco (TV)
Telefono

Dove siamo

Condividi su: