Scheda servizio

Corpo Bandistico Parrocchiale e Majorettes – Maser

majorette

Cos’è

La Banda di Maser nacque nel 1925 per iniziativa dei giovani dell’Azione Cattolica e dal Gruppo Teatrale Parrocchiale del paese. Fece la sua prima apparizione (con 26 elementi) il 4 novembre 1925, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Col passare degli anni la banda crebbe in musicisti e livello qualitativo, nel 1979 venne costituito anche il gruppo majorettes. Con le sue coreografie andò a costituire il fiore all’occhiello del sodalizio.

Oggi la banda, diretta dal maestro Jacopo Mazzarolo, è apprezzata e richiesta in tutto il Veneto. Oltre alle consuete attività musicali svolte nel territorio comunale, come le processioni religiose, feste paesane e il tradizionale Concerto di Natale, ha svolto numerosi concerti, servizi folcloristici e rassegne bandistiche in Italia e all’estero.
Irrinunciabile anche l’appuntamento annuale dell’Adunata Nazionale degli Alpini, dove la banda è presente sin dai tempi della sua fondazione in testa al corteo alla Sezione A.N.A. di Treviso.
Ricordiamo inoltre la partecipazione a occasioni più importanti come la Biennale Musica di Venezia (2011) o programmi televisivi Rai “Cose dell’altro Geo” (2012) e “Superbrain – le super menti” (2013). Tutte occasioni che hanno contribuito a dare visibilità e prestigio all’Associazione che attualmente conta quasi 100 elementi tra bandisti e majorettes.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Contatti

Ente che eroga il servizio
Parrocchia di Maser
Luogo di erogazione del servizio
Maser
Indirizzo
Via Callesella 6, 31010 Maser (TV)
Telefono

Dove siamo

Condividi su: