Scheda servizio

Ufficio Servizi Sociali – Comune di Pieve del Grappa

servizi_sociali_giavera

Cos’è

I Comuni di Borso del Grappa, Castelcucco e Pieve del Grappa (nato dalla fusione di Crespano e Paderno) dal 1° luglio 2014 hanno associato i Servizi Sociali comunali costituendo il Servizio Sociale del Grappa.

Il Servizio Sociale del Grappa è un servizio di primo livello rivolto a tutta la popolazione. Si occupa di problematiche relative alla famiglia, minori, disabili, anziani, immigrati e di quanti versano in difficoltà socio-economiche, familiari o alloggiative. Ha compiti di informazione, prevenzione, rilevazione dei bisogni, prima risposta e presa in carico al fine di prevenire e rimuovere, anche in collaborazione con gli altri servizi socio-sanitari e territoriali, le cause d’ordine economico, ambientale e culturale che provocano situazioni di bisogno e di emarginazione.

Il Servizio Sociale del Grappa mantiene uno sportello “Domande Base“ e di servizio sociale professionale presso ogni sede municipale, accentrando tutto il lavoro amministrativo presso il Municipio di Pieve (loc. Crespano), che è Comune capofila. Il personale del servizio associato è composto da 3 assistenti sociali, 2 amministrativi e 4 operatori socio sanitari del servizio domiciliare, oltre ai lavoratori socialmente utili, di servizio civile e volontari.

Servizi e progetti:

SERVIZI DOMICILIARI

  • Servizio Assistenza Domiciliare
  • Servizio Pasti a domicilio
  • Impegnativa Cure Domiciliari
  • Telesoccorso e Telecontrollo
  • Sportello Assistenti Familiari
  • Trasporti Sociali
  • Bidone solidarietà

INTERVENTI DI SOSTEGNO AL REDDITO

  • Sportello Informa-lavoro
  • Contributi economici
  • Bonus gas, energia elettrica, acqua
  • Integrazione rette scuole d’infanzia
  • Assegno Maternità
  • ISEE

ALTRI PROGETTI E SERVIZI

  • Sportello Informazione-immigrati
  • Sportello Disabilità
  • Progetto Sente-Mente
  • Progetto Autonomia

SERVIZI IN COLLABORAZIONE COL TERRITORIO

  • Centri sollievo di Borso e Pieve
  • Corsi di lingua italiana per donne
  • Ufficio di Prossimità

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Come funziona

Nei Municipi di Borso del Grappa, Castelcucco e Pieve del Grappa è attivo uno Sportello che raccoglie le seguenti “Domande Base”:

  • Appuntamento per Sportello Informa-lavoro
  • Assegno Maternità
  • Bandi Regionali (4 figli, emerg. sociale, famiglia mononucleare)
  • Bidone solidarietà
  • Iscrizione “Albo Volontari”
  • Servizio Pasti a domicilio
  • Telesoccorso
  • Trasporti Sociali
  • Integrazione rette scuole d’infanzia

Per accedere allo Sportello “Domande Base” si può prenotare un appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 al numero 0423.539316 o 329.7508188.

Per le “Domande Base” il cittadino può rivolgersi presso uno qualsiasi degli Sportelli, scegliendo quello più comodo.

Minori, Giovani e famiglie Salute mentale e Dipendenze

Elisabetta Andreatta Assistente Sociale 3488060343 e.andreatta@socialedelgrappa.tv.it

Anziani Disabilità adulti Assistenza domiciliare

Luca Binotto Assistente Sociale 3297508197 l.binotto@socialedelgrappa.tv.it

Progettazione e formazione Inclusione sociale Contributi economici

Daniele Lando Assistente Sociale 3489035842 d.lando@socialedelgrappa.tv.it

Ufficio amministrativo

Alberta Savio Operatore 0423078934 ufficio@socialedelgrappa.tv.it

Sportello “Domande base“. Servizio pasti a domicilio

Jasna Hasić Operatore 3297508188 pasti@socialedelgrappa.tv.it

Trasporti sociali

Alessandra Danzo

Bianca Maria Romanello

Claudio Guadagnin

Salvatore Cera

0423078941 (dal lunedì al venerdì 08:30 – 12:00)

trasportisociali@socialedelgrappa.tv.it

Sportello informa lavoro

Renato Borsoi

Orientatore

3925626593

lavoro@socialedelgrappa.tv.it

Contatti

Ente che eroga il servizio
Comune di Pieve del Grappa
Luogo di erogazione del servizio
Pieve del Grappa
Indirizzo
Via IV Novembre 31, 31017 Crespano del Grappa (TV)
Telefono

Dove siamo

Condividi su: